Piano Urbanistico Comunale (PUC)
Il piano urbanistico comunale (PUC) è uno strumento di gestione del territorio comunale italiano, composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative (legislazione urbanistica) che regolano la gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale del Comune di pertinenza.
Il PUC nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, aggiornato e ridefinito nel nuovo strumento dalle legislazioni regionali, in quanto in alcuni comuni d'Italia non rispecchia più le precedenti esigenze di coordinamento del territorio. Il nuovo PUC è redatto da tecnici specializzati in pianificazione urbanistica (urbanisti e pianificatori e/o architetti e ingegneri specializzati) con l'aiuto di geologi e di avvocati. La competenza nella scelta di tali professionisti spetta ai comuni in base alle linee guida date dalla normativa nazionale e regionale.
Consulta il PUC
A - Componente strutturale
- Inquadramento territoriale
- Quadro della pianificazione sovraordinata e comunale vigente stralcio PTR - stralcio PTCP Salerno
- Quadro della pianificazione sovraordinata e comunale vigente stralcio PUT area Sorrentino-Amalfitana
- Quadro di riferimento normativo e pianificatorio - ricognizione vincoli esistenti
- Quadro dtrutturale - rete cinematica esistente e attrezzature collettive
- Quadro strutturale - rete infrastrutturale
- Quadro della pianificazione comunale vigente - stato di attuazione del PRG
- Quadro della pianificazione comunale vigente - tabulati
- Sistema ambientale paesaggistico - carta risorse naturali e ambientali - peculiarità naturali e antropiche epoche di costruzione
- Sistema ambientale paesaggistico - la carta della morfologia e idrografia superficiale
- Carta del suolo - sintesi
- Integrità fisica - carta degli spessori delle coperture detritico piroclastiche
- Carta dei fenomeni franosi - massime velocità attese
- Integrità fisica - carta del danno potenziale atteso
- Integrità fisica - carta del rischio da colata
- Integrità fisica - carta della pericolosità da colata
- Integrità fisica - carta del rischio da frana
- Integrità fisica - carta della pericolosità da frana
- Integrità fisica - carta geomorfologica rischio frana
- Quadro morfologico - contesto 1 - Largo Marina-Piazza Marina
- Quadro morfologico - contesto 2 - Piazza S. Pietro-Corso Garibaldi
- Quadro morfologico - contesti 3 e 4 - Piazza Cantone-Piazza Roma
- Quadro morfologico - contesto 5 - Corso Umberto I-Piazza S. Francesco
- Quadro morfologico - contesto 6 - Corso Umberto I
- Quadro morfologico - contesto 7 - Corso Umberto I-Via Prudente
- Quadro morfologico - contesto 8 - Piazza Martiri Ungheresi
- Quadro morfologico - contesto 9 - Corso Federici
- Quadro morfologico - contesto 10 - Piazza Mercato
- Quadro morfologico - contesto 11 - Corso Federici
- Quadro morfologico - contesto 12 - Via Cannillo-Piazza Europa
- Sistema insediativo - i contesti
- Sistema insediativo - altezze edifici
- Quadro morfologico - patrimonio edilizio - crescita urbana - epoche a confronto
- Quadro demografico - sezioni di censimento - dinamica demografica - classi di età
- Carta unica del territorio
B - Componente strutturale e programmatica
- RUEC
- Quadro strutturale - rete cinematica esistente e di progetto - territorio comunale
- Rete cinematica esistente e di progetto - territorio comunale
- Destinazioni d'uso
- Destinazioni d'uso centro urbano
- Individuazione zone territoriali omogenee - territorio comunale
- Individuazione zone territoriali omogenee - centro urbano
- Ambiti da assoggettare a PUA
- Relazione atti di programmazione interventi
- Atti di programmazione interventi
- Norme tecniche di attuazione
Elaborati geologici
- Relazione geologica
- Carta geolitologica
- Carta geomorfologica
- Relazione idrogeologica
- Carta della stabilità
- Carta ubicazioni indagini
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica
- Carta delle categorie del suolo
- Carta delle criticità geologiche per la fattibilità delle ipotesi di progetto
Valutazione Ambientale Strategica
- Rapporto Ambientale
- Sintesi non tecnica
Valutazione di incidenza
Indagini geologiche
- Certificato 1234
- Certificato 1235
- Certificato 1236
- Certificato 1237
- Certificato 1238
- Certificato 1239
- Certificato 1240
- Certificato 1241
- Certificato 1242
- Certificato 1310
- Certificato 1311
- Certificato 1342
- Cetara ubicazioni indagini PUC
- P2C1
- P7C1
- Relazione HVSR
- Relazione MASW
- S2C1
Zonizzazione acustica e carta uso suolo
- Relazione carta uso del suolo agricolo
- Carta dell'uso agricolo del suolo
- Zonizzazione acustica - relazione
- Regolamento di attuazione
- Zonizzazione intero territorio comunale