Piano Urbanistico Comunale (PUC)

Il piano urbanistico comunale (PUC) è uno strumento di gestione del territorio comunale italiano, composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative (legislazione urbanistica) che regolano la gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale del Comune di pertinenza.

Il PUC nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, aggiornato e ridefinito nel nuovo strumento dalle legislazioni regionali, in quanto in alcuni comuni d'Italia non rispecchia più le precedenti esigenze di coordinamento del territorio. Il nuovo PUC è redatto da tecnici specializzati in pianificazione urbanistica (urbanisti e pianificatori e/o architetti e ingegneri specializzati) con l'aiuto di geologi e di avvocati. La competenza nella scelta di tali professionisti spetta ai comuni in base alle linee guida date dalla normativa nazionale e regionale.

Consulta il PUC

Relazione

 

Norme tecniche edi attuazione

 

Elenco elaborati


A - Componente strutturale 

B - Componente strutturale e programmatica

Elaborati geologici

Valutazione Ambientale Strategica

  • Rapporto Ambientale
  • Sintesi non tecnica

Valutazione di incidenza

Indagini geologiche

Zonizzazione acustica e carta uso suolo

 

torna all'inizio del contenuto